Lalla Fadhma n'Soumer

Lalla Fadhma (o Fatma) n'Soumer (Werja, 1830Tablat, settembre 1863) è stata una mistica e condottiera berbera della Cabilia, una donna che incarnò il movimento di resistenza alle forze francesi nei primi anni della conquista francese dell'Algeria. Lalla è un epiteto di rispetto, riservato a donne di alto lignaggio o venerate come sante;[1] Fadhma è la pronuncia berbera del nome arabo Fatima[2].

Per il grande impatto emotivo legato alla sua figura e alle sue gesta, c'è chi l'ha chiamata la "Giovanna d'Arco del Djurdjura"[N 1].

  1. ^ Dallet (1982): 441-442, s.v. lalla.
  2. ^ Dallet (1982): 1028 ("Liste de prénoms kabyles masculins et féminins").


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search